STEP#07 - Nel cinema

Un'altra testimonianza dell'importanza di questo mezzo di trasporto ci viene fornita dal mondo cinematografico. Ecco alcuni esempi:

"Le 22 spie dell'Unione" (1956), film di Francis D. Lyon, in cui una spia che viene incaricata di guidare una banda di soldati dell'Unione Sovietica verso il sud, allo scopo di distruggere il sistema ferroviario. Per arrivare nel territorio nemico, la banda ruba una locomotiva e, per questo, il capo del gruppo viene condannato a morte. 
Questa pellicola dimostra come la locomotiva fosse un mezzo di trasporto molto usato all'epoca, tanto da voler portare il sistema ferroviario alla sua distruzione.


"22 spie dell'Unione"


"The Great Train Robbery" (1903), di Edwin S. Porter, ha come argomento cardine il dirottamento del treno da parte di quattro uomini. Due di questi raggiungono la locomotiva, uccidono il fuochista e costringono il macchinista a fermare il treno e a scollegare la locomotiva. Dopo aver derubato i passeggeri, i banditi caricano il bottino a bordo della locomotiva e fuggono.


 
"The Great Train Robbery"







Fonti:

Commenti